lunedì 18 giugno 2012

L’eredità di Jim Rimmer

Chi di noi non si è mai posto il quesito della creazione dei caratteri mobili in metallo? Bene quest’articolo vi presenterà una soluzione: Making Faces: metal types in the 21st Century.
Oggi la tipografia è cresciuta di paripasso alla tecnologia, si è adattata alla freneticità delle esigenze di mercato ed ha in parte abbandonato un modo di fare lento ma dannatamente gustoso. Ma alcune realtà esistono, sia nell’utilizzo di caratteri mobili in metallo (si pensi all’Helvetica – vedi documentario) e sia nella creazione e fusione di nuovi caratteri. In quest’ultimo caso la tecnologia viene incontro all’esigenze dei tipofili, con macchinari di precisione che incontrano bene l’arte delle fonderie.
 Il documentario è la voce di Jim Rimmer, grafico – stampatore – type designer nonché creatore materico di caratteri in metallo. Fondatore e proprietario della casa editrice Pie Tree Press, purtroppo scomparso nell’anno 2010, lascia con questo making of un piccolo tesoro sulla creazione dei caratteri – dal disegno alla fusione.
Nel documentario (filmato da Richard Kegler – membro fondatore della P22) vedremo, nel particolare, la storia del carattere Stern, commissionato nel 2008 da P22 Type Foundry – fonderia digitale che si è occupata di tradurre alcuni caratteri fisici in versioni informatiche è stato uno dei primi caratteri a nascere simultaneamente sia nella sua versione metallica che in quella computerizzata.
 Il DVD in vendita è davvero un oggetto prezioso per gli appassionati, un modo per conservare e carpire i segreti e la conoscenza di un uomo, di un grafico. Un qualcosa che si può avvicinare ad un apprendistato digitale, che non potrà mai avere il gusto reale di un approccio fisico, un pò come succede con la tipografia. Ciò non toglie che abbia la sua dignità. Due versioni per quest’oggetto; l’edizione standard costa 24,95 dollari, mentre la versione educational 300 dollari. 45 minuti di documentario – bonus features delle fasi di lavorazione del carattere – ed un omaggio che consiste in un carattere in metallo.
Per tenervi aggiornati sul documentario vi segnalo il blog makingfaces e vi lascio alla vostra curiosità ed al trailer del documentario.
 Fonte: feroblog.wordpress.com

Nessun commento:

Posta un commento