giovedì 5 luglio 2012

Indigo, un nome che ha cambiato il mondo della stampa

Siamo nel 1977, in Italia iniziano le prime trasmissioni televisive a colori… Elvis Presley tiene il suo ultimo concerto live ed esce il primo (e unico) album dei Sex Pistols … nasce la Apple Inc. … e intanto, non lontano da Tel Aviv, in Israele, viene fondata una società chiamata Indigo da un immigrato canadese di origini polacche. Quell’uomo si chiama Benny Landa ed è considerato il padre della stampa digitale offset a colori. Durante la sua infanzia, Benny inizia ad appassionarsi di tecniche fotografiche nel retrobottega del negozio del padre, in un piccolo bugigattolo utilizzato per scattare foto tessera. Una volta cresciuto, si trasferisce a Londra dove diventa in breve responsabile R&D di un’importante azienda nel settore della stampa e dei microfilm. Nel 1971 fonda insieme a un socio la Imtec, sigla di Imaging Technologies, poi come abbiamo visto, nel 1977 Benny è in Israele, a capo di un’azienda focalizzata nello sviluppo di nuove tecnologie per la stampa.
Nei primi anni ’80 presenta un inchiostro liquido che una volta riscaldato, si trasforma in plastica: l’ElectroInk. Durante gli anni ’90 la Indigo si trasforma, da laboratorio di ricerca e sviluppo, in azienda produttrice di macchine per la stampa digitale. Nel 1993 Benny introduce una vera e propria rivoluzione: E-Print 1000, la prima tecnologia in grado di stampare direttamente da un file di computer, permettendo di realizzare anche poche copie a un costo competitivo e con un’ottima qualità. Nel 1995 viene invece presentata Omnius, una macchina che permette la stampa digitale anche su supporti diversi dalla carta: dalla plastica, ai film, al packaging.
Siamo arrivati al 2000: la Indigo confluisce nella Hewlett Packard e diventa il n. 1 della stampa digitale, con uno share del 75% del mercato mondiale della stampa fotografica. Oggi HP Indigo offre una una gamma completa di soluzioni per la stampa digitale, ai vertici della qualità e della quantità, per ogni esigenza: editoria, marketing, etichette e packaging, fotografia. Un nome che è una garanzia per chi sceglie un servizio di web-to-print!
Fonte: http://blog.print66.it

Nessun commento:

Posta un commento